
La National Villa D'Oro cede a tie break contro Modena Volley
MODENA VOLLEY - VILLA D'ORO 3-2 (25-20 25-20 23-25 20-25 18-16)
Modena Volley: Sartoretti 19, Bellanova 5, Truocchio 19, Menabue 17, Tauletta 6, Marchesi 4, Angiolini lib, Cavanne ne, Malavasi 3, Brondolo, Gozzi, Ugolini lib2, Bertagnoli ne, Rascato ne. All. Tomasini
Villa d'Oro: Benincasa 28, Martinelli 6, Mocelli 19, Berselli 7, Rinchetti 3, Ferrari 1, Plessi lib, Sandoni 5, Trianni 5, Baraldi, Zulli ne, Saetti ne. All. Malagoli
Note. Modena: ace 7, bs 14, muri 9. Villa d'Oro: ace 3, bs 16, muri 19. Durata set: 25', 26', 26', 27', 21'
MODENA - La National conferma lo stato di apnea e si schianta contro un ottimo Modena Volley concedendo ai ragazzi di Tomasini la prima meritata vittoria in campionato.
Rossoneri in totale emergenza: Rinaldi e Zanasi sono fuori causa. Ferrari, Berselli e Plessi influenzati, Baraldi presenta problemi ad un ginocchio.
Coach Malagoli lancia quindi l’unico schiacciatore veramente disponibile Mocelli in diagonale a Berselli, Martinelli e Benincasa sulla diagonale principale, forza Ferrari al centro insieme a Ronchetti e chiede a Capitan Plessi di stringere i denti.
Fin dai primi minuti i segnali per i rossoneri sono pessimi: le polveri bagnate di Mocelli e Benincasa sono conseguenza del granitico muro-difesa gialloblù supportato da un Angiolini formidabile.
Nei primi due set la Villa arranca, il cambio palla è insufficiente mentre un muro scomposto non è in grado di contenere Truocchio, Sartoretti e Menabue. Il doppio 25-20 suona come una condanna per la National Transports.
Terzo parziale con Baraldi e Sandoni al posto degli sfiniti Berselli e Ferrari. Esattamente come sette giorni fa la vecchia guardia porta nuova linfa in campo, con Sandoni ottimo sia a muro che in attacco mentre Baraldi mette ordine in seconda linea. Modena commette qualche errore in più, Mocelli e Benincasa trovano nuove soluzioni per andare a terra, Villa avanti fino al 23-25.
Nel quarto set Baraldi deve issare bandiera bianca (ginocchio) con Berselli costretto nuovamente in campo. La frazione nasce come una copia delle prime due, con Modena avanti e rossoneri di rincorsa. È l’esordio di un super Trianni (chiamato in causa al posto di Ronchetti) a rivoluzionare gli eventi dando vita ad un break di 8-0: tre muri consecutivi seguiti da punto dall’attacco lanciano i rossoneri dal 20-17 al 20-25 che vale il tie-break.
In un quinto set ormai segnato (Villa avanti 7-11) Plessi e compagni oltre alle energie fisiche terminano anche la riserva di quelle mentali, subendo la rimonta dei padroni di casa (11-11), lottando fino allo stremo, sprecando un match ball (13-14) finendo per lasciare il PalaPanini con un solo punto (18-16), ma dimostrandosi sempre più un grande gruppo capace di soffrire per firmare piccole-grandi imprese.
Commenti